Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana, preparato in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Possono essere fritte o al forno, e sono farcite con una deliziosa crema pasticcera e guarnite con amarene sciroppate.
Ingredienti per circa 12 zeppole
Per la pasta choux:
- 250 ml di acqua
- 100 g di burro
- 150 g di farina 00
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio di semi per friggere (se fritte)
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 120 g di zucchero
- 50 g di amido di mais o farina
- 1 bustina di vanillina o scorza di limone
Per la decorazione:
- Amarene sciroppate
- Zucchero a velo
Procedimento
1. Preparare la pasta choux
- In un pentolino, portare a ebollizione l’acqua con il burro, il sale e lo zucchero.
- Togliere dal fuoco e aggiungere la farina setacciata, mescolando energicamente fino a ottenere un composto compatto.
- Rimettere sul fuoco e cuocere per 2 minuti, mescolando fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti.
- Trasferire in una ciotola e lasciare intiepidire, poi incorporare le uova una alla volta, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio.
2. Cuocere le zeppole
- Versione fritta: Scaldare l’olio a 170°C, formare le zeppole con una sac à poche con bocchetta a stella e friggerle fino a doratura. Scolarle su carta assorbente.
- Versione al forno: Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassare a 180°C per altri 15-20 minuti finché saranno gonfie e dorate.
3. Preparare la crema pasticcera
- In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e l’amido.
- Scaldare il latte con la vaniglia o la scorza di limone.
- Versare il latte caldo sul composto di uova, mescolando, poi rimettere sul fuoco e cuocere fino a che la crema si addensa.
- Lasciare raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
4. Farcitura e decorazione
- Tagliare le zeppole a metà e farcirle con la crema pasticcera.
- Aggiungere un ciuffo di crema sulla superficie e posizionare un’amarena al centro.
- Spolverare con zucchero a velo e servire.